Eccola la Supernova di mag.18.5,scoperta nella notte del 18 Febbraio 2015, a Ponte di Piave, nella Costellazione dei Cani da Caccia.
Si tratta di una esplosione stellare avvenuta 2 settimane fa, ma scoperta solo il 18 feb.alle 01h20m UT, nella galassia PGC49847, a 210 anni luce di distanza.
L'osservatorio di ASIAGO, ha ottenuto a tempo di record, lo spettro e la classificazione di Tipo II col telescopio Copernico da 1.82mt di CimaEkar. (sotto la info di conferma)
http://www.astronomerstelegram.org/?read=7107
Questa sotto la breve intervista da Antenna3 TV.
www.youtube.com/watch?v=xT6CGhNoQM4
Gruppo ISSP
Oltre 45 anni di passione......................................Gruppo Italiano Ricerca SUPERNOVAE - ISSP
venerdì 20 febbraio 2015
mercoledì 18 febbraio 2015
NGC2357 nei GEMELLI
90min.di posa complessivi per questa piccola galassia NGC2357, nei Gemelli, di 13 mag. e distante 110 anni luce.
Ottica parabolica Marcon 400mm a F5,5 suATIK428ex, elaborazione
Nebulosity3.
Ripresa il 16.02.2015 a 20h00m
UT.
Ottica parabolica Marcon 400mm a F5,5 suATIK428ex, elaborazione
Nebulosity3.
Ripresa il 16.02.2015 a 20h00m
UT.
lunedì 16 febbraio 2015
RECENTI Supernove

Qui fotot sotto la SN in NGC3910
Koichi Itagaki
SN in NGC 2748
sabato 14 febbraio 2015
L'occasione della tradizionale serata "MILLUMINO DI MENO" del 13.02.2015, nonostante il cielo coperto,ha dato modo a
molti curiosi e a tanti bambini di poter osservare le diverse immagini astronomiche, effettuate in anni di osservazioni in questo osservatorio.
Una bella occasione, la 1° in Ponte di Piave, per sensibilizzare le persone, al risparmio energetico e non solo.
Nel piazzale antistante il Municipio, oppositamente oscurato per l'occasione, si è svolto un piacevole intrattenimento a buffet, con musica dal vivo, il tutto, anche con lo scopo di raccogliere qualche utile risorsa per l'Asilo di Ponte di Piave.
Ringrazio da astrofilo,per tutto questo, l'Amministrazione Comunale e il Sindaco Paola, per la particolare sensibilità dimostrata, sui temi dell'inquinamento luminoso e dello spreco energetico.
Meno luci, più stelle e meno spese!
Una bella occasione, la 1° in Ponte di Piave, per sensibilizzare le persone, al risparmio energetico e non solo.
Nel piazzale antistante il Municipio, oppositamente oscurato per l'occasione, si è svolto un piacevole intrattenimento a buffet, con musica dal vivo, il tutto, anche con lo scopo di raccogliere qualche utile risorsa per l'Asilo di Ponte di Piave.
Ringrazio da astrofilo,per tutto questo, l'Amministrazione Comunale e il Sindaco Paola, per la particolare sensibilità dimostrata, sui temi dell'inquinamento luminoso e dello spreco energetico.
Meno luci, più stelle e meno spese!
Iscriviti a:
Post (Atom)