

Qui a fianco, un primo piano della Galassia, con l'evento immortalato.
Per le immagini è stato impiegato il solito setup, ottica Marcon 400mm a F5,5 e ccd Atik 428ex mono a -10°, che si dimostra un'accopiata di estrema efficienza e risoluzione.
Singola riopresa di 60" elaborata con Nebulosity3.
Un altro fenomeno qui a sx, si tratta di una stella NOVA in M33, la famosa galassia in Triangolo, e temporaneamente codificata, PNV 2014 11a di mag. 19.0
Questa Nova è stata scoperta dal Lick Observatory il 11.11.2014, ma già in una mia immagine del 26.11.2014, è già percettibile forse l'inzio dell'esplosione, probabile mag. 20.
Se confermato si tratterebbe della mia prima pre-discovery!
Singola ripresa di 75" sempre setup come sopra.
Nessun commento:
Posta un commento