Ben visibile la coda di ioni, molto meglio della mia precedente ripresa, anche se il campo è ristretto.
Forse merito di una serata più trasparente,si può notare un certo sdoppiamento della stessa.
Interessante lo sviluppo di questa piccola, ma vivace cometa!
Ottica parabolica Marcon 400mm a F 5,5 su Atik428ex mono, 35 pose da 60" ,terminata alle 23h33m UT.
Sotto anche colori ripresa la sera prima, 05.05.2014 su ccd Qhy10 con cielo leggermente velato.

Nessun commento:
Posta un commento