Come consuetudine si ripetono le serate di divulgazione organizzate dall'amico Pino, questa volta nella splendida cornice della p.zza del Popolo a Sacile. L' occasione del evento M'ILLUMINO di MENO, dove sono state spente le principali luci cittadine, ha dato modo a tantissime persone di poter osservare il cielo e le sue meraviglie. La serata è stata dedicata a scrutare il pianeta Giove in allontanamento, le costellazioni attorno ad Orione, il sorgere e l'osservazione diretta della LUNA piena. Numerosa la partecipazione di curiosi e specialmente bambini attratti da due telescopi computerizzati e atrezzati con webcam, video e piazzati per l'occasione di questo evento.
Gruppo ISSP
Oltre 45 anni di passione......................................Gruppo Italiano Ricerca SUPERNOVAE - ISSP
domenica 20 febbraio 2011
DIVULGAZIONE a Sacile
Come consuetudine si ripetono le serate di divulgazione organizzate dall'amico Pino, questa volta nella splendida cornice della p.zza del Popolo a Sacile. L' occasione del evento M'ILLUMINO di MENO, dove sono state spente le principali luci cittadine, ha dato modo a tantissime persone di poter osservare il cielo e le sue meraviglie. La serata è stata dedicata a scrutare il pianeta Giove in allontanamento, le costellazioni attorno ad Orione, il sorgere e l'osservazione diretta della LUNA piena. Numerosa la partecipazione di curiosi e specialmente bambini attratti da due telescopi computerizzati e atrezzati con webcam, video e piazzati per l'occasione di questo evento.
domenica 13 febbraio 2011
venerdì 11 febbraio 2011
SATURNO 2011

Sopra un immagine BW in luce rossa del pianeta Saturno.
Nottata memorabile col seeing forza 7 ed oltre in qualche momento.Nell'immagine è visibile la nuova tempesta sviluppatasi sul pianeta nei primi di dicembre 2010. Ripresa con newton 200 Marcon a F27 su DBK21 alle ore 03h.40m TU. Eccelenti filmati ancora in fase di elaborazione visibili prossimamente.
Sopra invece un immagine BW in luce rossa del pianeta Saturno a F 27,ripresa con MAGZERO Mz5 alle 03h.02m TU.
martedì 8 febbraio 2011
LUNA ;Falce e luce cinerea
giovedì 3 febbraio 2011
GIOVE 2011
mercoledì 2 febbraio 2011
SATURNO 2011
sempre con Newton 200 a feq 5500mm su Magzeromz5 e filtro rosso 25A, in pieno seeing tremendo,mai visto così. Non saprei come valutarlo, in quanto l'immagine saltellava paurosamente e anche la messa a fuoco diventava problematica.
martedì 1 febbraio 2011
ESKIMO Planetaria nei Gemelli
Nebulosa planetaria Eskimo. Posa 18' su Newton 200 F5,5 e DMK41mono elab. con Registax di 25 AVI da 45"cad. il 01.02.2011alle h21.20m T.U.
SATURNO 2011
Foto sopra, ripresa dell'asteroide anomalo SCHEILA, che sta evidenziando caratteristiche cometarie.(non in questa immagine) Ho posato per 22 min. complessivi, che mi hanno permesso di vedere il cammino dell'asteriode, visibile come un breve trattino a differenza dell stelle. Questa immagine del 31gen 2010, elaborando 21 frame AVI da 65" cad. al fuoco Newton del mio 200mm. Nord in alto.
Sotto, Saturno ripreso sempre col Newton 200mm a feq 5500, su Magzeromz5 mono. 900 ft di 1500 elaborati con Registax. Si può notare la grande perturbazione o tempesta, che da qualche mese, sta stravolgendo il Pianeta. immagine del 01.02.2011 alle ore 05h.08m TU. Il seeing 5 di 10 non ha permesso un buon risultato, nonostante una ottima trasparenza.
Sotto, Saturno ripreso sempre col Newton 200mm a feq 5500, su Magzeromz5 mono. 900 ft di 1500 elaborati con Registax. Si può notare la grande perturbazione o tempesta, che da qualche mese, sta stravolgendo il Pianeta. immagine del 01.02.2011 alle ore 05h.08m TU. Il seeing 5 di 10 non ha permesso un buon risultato, nonostante una ottima trasparenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)