Nella stessa serata due riprese, una planetaria e una su nebulosa planetaria.
Giove il 28 ottobre 2010 alle 19h 35m TU mostra la GRS e nonostante il seeing scadente 5 di 10, si possono notare i pricipali particolari del pianeta compresa la Piccola ORS. Riproverò rielaborazione per migliorare forse qualche dettaglio.
Newton 200 Marcon su DBK21 3000 ft elaborati su Registax. Posa;1/60" a 60ft/sec.
A dx la famosa nebulosa planetaria detta Palla di Neve. Immagini n° 40 posa 6" cad. allineate con Registax. Trasparenza buona. Newton 200 f 5,5 Marcon.
Gruppo ISSP
Oltre 45 anni di passione......................................Gruppo Italiano Ricerca SUPERNOVAE - ISSP
venerdì 29 ottobre 2010
domenica 24 ottobre 2010
LUNA ; particolari
Un seeing insufficiente, da tempo in degrado nel mio sito in questo periodo autunnale. Quanto di meglio sono riuscito ad ottenere dal mio Newton Marcon 200 con DMK41 a pieno formato a 15ft/sec. Elaborati 500 ft con Registax.
Data ripresa, 19 ottobre 2010 ore 19h.15m. TU
Data ripresa, 19 ottobre 2010 ore 19h.15m. TU
mercoledì 20 ottobre 2010
GIOVE 2010
Ancora una serata, quella del 19 ottobre 2010 con seeing pessimo (4 di 10), con buona trasparenza, almeno fino alle 23.30 causa copertura nuvolosa in arrivo.
Queste due riprese una a medio campo, inquadra Giove in compagnia di Ganimede e Callisto, e una in primo piano dove si nota l'ombra ormai dimezzata di Io, proprio tangente al lembo sx del pianeta.
Tecnica di ripresa utilizzando il Newton Marcon 200mm a 3300mm di Feq. nel primo caso e a 7000mm nel primo piano a colori.
Webcam utilizzate ; DMK41 immagine in BW
DBK21 immagine a colori
Queste due riprese una a medio campo, inquadra Giove in compagnia di Ganimede e Callisto, e una in primo piano dove si nota l'ombra ormai dimezzata di Io, proprio tangente al lembo sx del pianeta.
Tecnica di ripresa utilizzando il Newton Marcon 200mm a 3300mm di Feq. nel primo caso e a 7000mm nel primo piano a colori.
Webcam utilizzate ; DMK41 immagine in BW
DBK21 immagine a colori
sabato 16 ottobre 2010
GIOVE 2010
DIVULGAZIONE
Una serata divulgativa a Sacile (PN) quella del 15 ottobre 2010, a cui, con viva sorpresa si è soffermato anche il Ministro Onorevole Maroni, di passaggio in zona. Oltre al Ministro, parecchie altre persone, giovani, meno giovani e curiosi, che si sono alternati nell'osservare la Luna,i pianeti Giove, Urano e Nettuno ben visibili in questa serata. Erano a disposizione per la visione due riflettori da 200 mm, un Celestron, un Newton autocostruito e PC per visione diretta da web-cam all'oculare. L'organizzazione curata dal carissimo Pino, il primo a sinistra nella foto, col sottoscritto e il Ministro.
domenica 10 ottobre 2010
GIOVE 2010
giovedì 7 ottobre 2010
GIOVE 2010
venerdì 1 ottobre 2010
GIOVE 2010

Immagine a colori del pianeta Giove, effettuata con DBK21 a 7000mm e 2780 ft. elaborati con Registax. Aproffittando della serata e del pianeta in buona posizione al meridiano, sono emersi numerosi particolari che evidenziano una notevole attività atmosferica.
29 settembre 2010 - 23h08m TU
Newton Marcon 200mm.
Iscriviti a:
Post (Atom)